Lis gnocis (le nozze)
Il Ballo è di origine carnica e si ispira a una tradizione diffusa nella Pedemontana, dove lo sposo che viene da fuori è costretto, dopo la cerimonia nuziale, a fermarsi davanti ad un grosso tronco di legno: una barriera custodita da un giovane in cilindro e frac, il mascar che offre agli sposi un boccale di vino e pronunzia un augurio di “pâs e amor” (pace e amore).